Pompe ad Aspirazione Frontale
Le pompe ad aspirazione frontale sono progettate principalmente per alimentare idrocicloni, ma sono ideali anche per il trasferimento di fanghi e il carico di filtropresse. Grazie all’ampiezza di girante e corpi, possono elaborare grandi portate, garantendo efficienza e robustezza in vari contesti industriali.
Queste pompe possono essere realizzate in materiali diversi, a seconda delle esigenze applicative. Per situazioni che richiedono resistenza estrema all’usura e alla corrosione, vengono utilizzate pompe in ghisa super dura. In alternativa, per fluidi abrasivi, le pompe possono essere rivestite in gomma antiabrasiva, proteggendo così le componenti interne e prolungando la durata del dispositivo.
La versatilità delle pompe ad aspirazione frontale si estende anche alle opzioni di tenuta. La configurazione standard prevede una tenuta a baderna (o corda grassa), economica e facile da mantenere. Per applicazioni che richiedono maggiore affidabilità e meno manutenzione, è possibile optare per una tenuta meccanica, che offre una protezione superiore contro le perdite e migliora l’efficienza del sistema.
Linee di prodotto
Linea Metallica
Per materiali abrasivi
Linea Gommata
Per materiali corrosivi
Caratteristiche tecniche e vantaggi delle Pompe ad Aspirazione Frontale
Le pompe ad aspirazione frontale sono costituite da un alloggiamento contenente una girante che ruota ad alta velocità. Il fluido entra nella pompa attraverso l’apertura di aspirazione frontale, viene accelerato dalla girante e viene espulso attraverso l’apertura di mandata in posizione laterale o superiore.
Caratteristiche tecniche:
- Girante radiale: la girante è montata su un albero e ruota all’interno di un corpo. La forza impressa dalle pale della girante permette di trasformare l’energia meccanica in energia cinetica, aumentando la velocità del fluido.
- Voluta o Corpo: la voluta è progettata per raccogliere il fluido e convertire parte dell’energia cinetica in energia di pressione, indirizzando infine il fluido verso l’uscita. Questo alloggiamento ha una forma a spirale (voluta) che aiuta a guidare il fluido in modo efficiente.
- Tenute: Le pompe ad aspirazione possono anche essere dotate di tenute meccaniche per prevenire le perdite di fluido lungo l’albero della pompa. Queste tenute sono cruciali per mantenere l’efficienza operativa e prevenire danni all’ambiente circostante.
Vantaggi:
- Facilità di manutenzione: La configurazione delle pompe ad aspirazione frontale rende l’accesso alla girante e ad altre parti interne relativamente semplice.
- Compattezza e versatilità: Queste pompe sono generalmente più compatte rispetto ad altri tipi di pompe centrifughe, il che le rende ideali per l’installazione in spazi limitati.
- Efficienza energetica: Grazie alla loro progettazione, le pompe ad aspirazione frontale possono operare con un’elevata efficienza energetica, riducendo il consumo energetico complessivo dell’impianto.